Indirizzo
Via di Donna Olimpia, 22 – 00152 Roma. 

Contatti

info@krasi.it

Tel: 06.93570155

Orari:

Aperti dal Martedì alla Domenica dalle 10:30 alle 20:30 LUNEDÌ CHIUSO ​.

I corsi sul Vino di Krasì Enoteca in Monteverde

Corsi in programma

Scopri i nostri corsi sul Vino a Roma

Corso sul Vino "For Dummies"


Descrizione: Corso di degustazione sul vino a Roma presso Krasì Enoteca in Monteverde. Corso sul vino per principianti con attestato di partecipazione finale.

Data di inizio: Venerdì 7 Febbraio dalle ore 20:30

DESCRIZIONE COMPLETA

Corso di degustazione del vino a Roma in 5 lezioni per principianti.

Le lezioni del corso di degustazione del vino saranno tenute dal Sommelier Masterclass Daniele Liurni, un docente con pluriennale esperienza, degustatore ufficiale IWC e Wine Specialist internazionale, vincitore del concorso Miglior Enotecario d'Italia 2024.

Ogni lezione del corso sul vino sarà costituita da una parte teorica e da una degustazione di almeno 3 vini.

Al termine del corso di degustazione vini sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

IL CORSO SI TERRA' UNA VOLTA A SETTIMANA, OGNI VENERDI' dal 7 Febbraio al 7 Marzo 2025, presso KRASI ENOTECA IN MONTEVERDE A ROMA.

Orario: dalle 20,30 alle 22,30.

Costo del corso 250 Euro p.p.

Possibilità di prenotare online con pagamento immediato o direttamente in Enoteca. Se entro 3 giorni dalla richiesta di prenotazione il pagamento non verrà saldato in struttura, questo verrà considerato automaticamente annullato.

Scopri il programma del corso sul vino per principianti a Roma.

Programma del corso di degustazione vino:

Prima lezione – cos’è il vino: Cenni di viticoltura e storia del vino

Principi degli elementi qualitativi del vino.

In degustazione 3 vini rappresentativi della fascia “Entry Level”, per approcciare alla definizione del concetto di Qualità.

Seconda lezione – come si fa il vino: Cenni di enologia

Vinificazione in bianco e in rosso

Introduzione ai vitigni.

In Degustazione 3 vini rappresentativi del tema trattato

Terza lezione – come si degusta il vino: Basi dell’analisi sensoriale

I difetti del vino

La spumantizzazione.

In degustazione 2 spumanti e 1 vino fermo didattico + vini difettati per il riconoscimento

Quarta lezione – L’importanza dell’uomo: Il concetto di Terroir

Approfondimenti di enologia

Principi dell'abbinamento cibo-vino

In degustazione 4 vini da diverse tecniche enologiche

Quinta lezione – Vini dolci e fortificati: Il lato dolce del vino

Passiti, muffati, aromatizzati, liquorosi: sono sempre vini!

Principi di abbinamento cibo-vino

In degustazione 3 vini rappresentativi

Esame finale del corso sul vino per principianti e consegna degli attestati di partecipazione

 


corso degustazione vino sommelier roma

Corso sul Vino PRO 2.0


Descrizione: Corso di degustazione sul vino a Roma presso Krasì Enoteca in Monteverde. Corso sul vino di livello avanzato per esperti con attestato di partecipazione finale.

Data di inizio: Sabato 8 Febbraio dalle ore 20:30

DESCRIZIONE COMPLETA

Corso sul vino a Roma in 10 lezioni per esperti e Sommelier.

Le lezioni del corso di degustazione del vino saranno tenute dal Sommelier Masterclass Daniele Liurni, un docente con pluriennale esperienza, degustatore ufficiale IWC e Wine Specialist internazionale, nonché finalista al concorso Miglior Enotecario d'Italia 2023 e 2024.

Il corso sul vino PRO è destinato agli utenti più esperti tra cui Sommelier e chi ha già seguito il nostro corso sul vino per principianti a Roma. Ogni lezione sarà costituita da una parte teorica e da una degustazione di 6 vini didattici con un piatto in abbinamento.


Ogni lezione del corso sul vino PRO è pensata per unire il meglio della scuola italiana dei corsi per Sommelier alle più moderne e aggiornate conoscenze dei corsi WSET. La degustazione dei vini sarà condotta con i calici ufficiali INAO e saranno fornite apposite schede tecniche per la redazione dell'analisi dei vini.

Al termine del corso di degustazione vini sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

IL CORSO SUL VINO SI TERRA' UNA VOLTA OGNI DUE SETTIMANE, IL SABATO SERA dall' 8 Febbraio 2025 al 7 Giugno 2025, presso KRASI' ENOTECA IN MONTEVERDE A ROMA.

Orario: dalle 20,30 alle 22,30.

Costo del corso 600 Euro p.p.

Possibilità di prenotare online con pagamento immediato o direttamente in Enoteca. Se entro 3 giorni dalla richiesta di prenotazione il pagamento non verrà saldato in struttura, questo verrà considerato automaticamente annullato.

Scopri il programma del corso sul vino PRO per esperti e Sommelier a Roma.

Programma del corso di degustazione vino:

Prima lezione – La degustazione tecnica e il sistema dei punteggi

Come si degusta il vino con una scheda tecnica, il linguaggio tecnico della degustazione, il sistema a punteggio per la valutazione del vino, principi e differenze fra scuola italiana e scuola anglo-americana.

Seconda lezione – L’abbinamento con il cibo. Scheda di analisi sensoriale del cibo, principi fondamentali dell’abbinamento cibo-vino, fisiologia del gusto e interazioni delle componenti gustative del vino e del cibo, differenze culturali del food pairing e approccio olistico all’abbinamento cibo-vino.

Terza lezione – Tecniche Enologiche I. Fermentazione e uso dei lieviti. Additivi e tecniche di cantina. Funzione e uso dei contenitori inerti. Il controllo della temperatura e il ruolo dell'ossigeno.

Quarta lezione – Tecniche Enologiche II. Maturazione ed evoluzione. Funzione e uso delle botti di legno. Scelta dei legni. Impiego di chips e staves. Il ruolo dell'affinamento in bottiglia.

Quinta lezione – La Spumantizzazione. Metodo Classico e Metodo Charmat. Approfondimenti di enologia e analisi comparata dei due metodi. L'importanza dei vins clair e della cuvée. Frizzanti e Pet-Nat un nuovo modo di bere bollicine.

Sesta lezione - Vitigni bianchi più diffusi. Caratteristiche ampelografiche, enologiche, principali denominazioni rappresentative. Degustazione comparata di Chardonnay, Riesling, Pinot Grigio, Sauvignon Blanc, Gewurztraminer, Chenin Blanc.

Settima lezione - Vitigni rossi più diffusi. Caratteristiche ampelografiche, enologiche, principali denominazioni rappresentative. Degustazione comparata di Merlot, Cabernet Sauvignon, Pinot Nero, Sangiovese, Nebbiolo, Syrah.

Ottava lezione - Entry-level o super-premium? Come produrre, vendere, distinguere vini da differenti fasce di prezzo. Degustazione comparata alla cieca.

Nona lezione - Il fascino del tempo. Il ruolo dell'invecchiamento nella formazione degli aromi terziari del vino. Verticale in 3 annate di due vini.

Decima lezione - Esame finale con test scritto e orale. Degustazione alla cieca di 6 vini. Consegna degli attestati di partecipazione e premio al miglior studente.


 


corso degustazione whisky del mondo roma monteverde

Corso sui Whisky del Mondo


Descrizione: Corso sul whisky del mondo a Roma in 3 lezioni. Impara la degustazione del whisky a Roma. Scopri differenze, stili, regioni di whisky da tutto il mondo.

Data di inizio: Giovedì 10 Aprile 2025, ore 20.30

DESCRIZIONE COMPLETA

Corso di degustazione Whisky del mondo a Roma in 3 lezioni.

Un corso sul whisky del mondo come non si è mai visto a Roma! Impara a degustare il whisky con questo corso in 3 lezioni dedicato ai Whisky non prodotti in Scozia e quindi provenienti da altre regioni del mondo che si terrà presso Krasì Enoteca in Monteverde.

Le lezioni del corso di degustazione del whisky saranno tenute dal Sommelier Masterclass Daniele Liurni, vincitore del concorso Miglior Enotecario d'Italia 2024 un docente con pluriennale esperienza, degustatore ufficiale IWC e Wine & Spirits Specialist internazionale.

Ogni lezione del corso sul whisky del mondo sarà costituita da una parte teorica e da una degustazione di almeno 4 whisky.

Al termine del corso di degustazione sul whisky del mondo sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

IL CORSO SI TERRA' UNA VOLTA A SETTIMANA, OGNI GIOVEDI' dal 10 Aprile al 24 Aprile 2025, presso KRASI' ENOTECA IN MONTEVERDE A ROMA.

Orario: dalle 20,30 alle 22,30.

Costo del corso 210 Euro p.p.

Possibilità di prenotare online con pagamento immediato o direttamente in Enoteca. Se entro 3 giorni dalla richiesta di prenotazione il pagamento non verrà saldato in struttura, questo verrà considerato automaticamente annullato.

Scopri il programma del corso.

PROGRAMMA DEL CORSO SUL WHISKY A ROMA

1° Lezione - Giappone. Uno stile di fare Whisky moderno che è ormai un classico.

Degustazione di 4 Whisky giapponesi.


2° Lezione - Stati Uniti. Bourbon e non solo.

Degustazione di 4 Whiskey americani.


3° Lezione - Irlanda e Resto del Mondo. Un quasi ritorno a casa e nuove frontiere.

Degustazione alla cieca di 4 Whisky.


Ad ogni lezione, a fine serata, sarà offerta una degustazione di cioccolata d'eccellenza da abbinare ai whisky.

Costo del Corso: 210 Euro per partecipante.

PROMO SPECIALE! Iscriviti anche al Corso sullo Scotch Whisky e ricevi il 10% di sconto su questo corso (lo pagherai solo 189 Euro!). Contattaci per ricevere lo sconto!

 


corso degustazione whisky roma monteverde

Corso sullo Scotch Whisky


Descrizione: Corso in 5 lezioni sullo scotch whisky a Roma, Monteverde. Degustazione di Scotch Whisky guidata con abbinamento di cioccolata fondente.

Data di inizio: Da Mercoledì 1 Ottobre 2025, ore 20:30.


DESCRIZIONE COMPLETA

Corso di degustazione Whisky a Roma in 5 lezioni.

Un corso sul whisky come non si è mai visto a Roma! Impara a degustare il whisky con questo corso in 5 lezioni dedicato allo Scotch Whisky che si terrà presso Krasì Enoteca in Monteverde.

Le lezioni del corso di degustazione del whisky saranno tenute dal Sommelier Masterclass Daniele Liurni, vincitore del concorso Miglior Enotecario d'Italia 2024 un docente con pluriennale esperienza, degustatore ufficiale IWC e Wine & Spirits Specialist internazionale.

Ogni lezione del corso sul whisky sarà costituita da una parte teorica e da una degustazione di almeno 3 scotch whisky.

Al termine del corso di degustazione sul whisky sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

IL CORSO SI TERRA' UNA VOLTA A SETTIMANA, OGNI MERCOLEDI' dal 1 Ottobre al 29 Ottobre, presso KRASI ENOTECA IN MONTEVERDE A ROMA.

Orario: dalle 20,30 alle 22,30.

Costo del corso 250 Euro p.p.

Possibilità di prenotare online con pagamento immediato o direttamente in Enoteca. Se entro 3 giorni dalla richiesta di prenotazione il pagamento non verrà saldato in struttura, questo verrà considerato automaticamente annullato.

Scopri il programma del corso.

PROGRAMMA DEL CORSO SUL WHISKY A ROMA

1° Lezione - Blended o Single Malt? La produzione del Whisky e le ragioni di una scelta.

Degustazione di 2 whisky blended e 2 whisky single malt.

2° Lezione - Highlands e Lowlands. Primo approccio alla territorialità del whisky.

Degustazione di 2 whisky delle Highlands e 2 whisky delle Lowlands.

3° Lezione - Speyside. La ricchezza e la potenza dello Scotch.

Degustazione di 3 whisky di Speyside.

4° Lezione - Islay. Il fascino della torba.

Degustazione di 3 whisky di Islay.

5° Lezione - Campbeltown. Storia e leggenda dello Scotch.

Degustazione di 3 whisky di Campbeltown.

Ad ogni lezione, a fine serata, sarà offerta una degustazione di cioccolata d'eccellenza da abbinare ai whisky.

Costo del Corso: 250 Euro per partecipante.

 

 


×